Tumore della prostata, i vantaggi del “metodo Bocciardi”: meno rischi dopo l’intervento

aldo-bocciardi-miglior-urologo-milano-vantaggi-metodo-Bocciardi

Tumore della prostata, i vantaggi del “metodo Bocciardi”: meno rischi dopo l’intervento

La neoplasia prostatica colpisce ogni anno oltre 36.000 italiani (dati AIRTUM). È attualmente la neoplasia solida maligna più frequente nell’uomo, costituendo il 15% circa di tutti i tumori maschili.

Il tumore della prostata ha una incidenza che incrementa progressivamente con l’età che quindi rappresenta il fattore primario di rischio.

Con l’ ”approccio Bocciardi”, dopo l’operazione la vita quotidiana può riprendere in tempi molto brevi e con essa anche il desiderio di una relazione soddisfacente con se stessi e con gli altri.