Urologo cosa fa: le patologie

UROLOGO: COSA FA?

Le patologie di carattere urologico

Aldo Bocciardi si occupa da anni delle patologie di carattere urologico. Attraverso una visita urologica, il dott. andrà a diagnosticare, escludere o monitorare un disturbo di carattere urologico.

La visita si compone di due fasi: durante la prima l’urologo si concentrerà sulla storia clinica del paziente, raccogliendo informazioni sul suo stile di vita (alimentazione, eventuale vizio del fumo/alcol, livello di attività fisica/ sedentarietà, eventuali patologie a carico, altri casi in famiglia di patologie urologiche, eventuale assunzione di farmaci e, infine, sulla vita sessuale).

Durante la seconda parte della visita urologica maschile il medico procederà a un’attenta valutazione del basso addome e della zona genitale esterna. Può anche essere effettuato il controllo della prostata mediante palpazione dal canale rettale per verificarne lo stato di salute.

prof-bocciardi-urologo-cosa-fa

01.

Reni

Le patologie renali di interesse urologico sono la calcolosi, i tumori del parenchima renale o delle vie escretrici e le malformazioni renali.

02.

Vescica

Le patologie che interessano la vescica possono essere maligne, benigne (da cause non tumorali) o congenite.

03.

Prostata

La visita alla prostata consente di valutare la presenza di patalogie a carico della prostata sia di natura maligna (tumore alla prostata) che benigna (ipertrofia prostatica)

04.

Genitali

L’urologo si occupa della diagnostica e della cura di tutte le patologie oncologiche dell’apparato genitale.

05.

Chirurgia robotica

L’innovativo “approccio Bocciardi” (Tecnica Retzius Sparing secondo Bocciardi) si avvale dell’uso della chirurgia robotica per il trattamento dei tumori della prostata.

Aldo Bocciardi urologo cosa fa

Richiedi informazioni per la tua visita urologica

Vuoi maggiori informazioni sulla visita urologica? Vuoi sapere quando farla e come si svolge? Contattaci per saperne di più!

Errore: Modulo di contatto non trovato.

I numeri

L’esperienza raccontata dai numeri

7000

Interventi chirurgici

350

Nefrectomie radicali e tumorectomie

600

Prostatectomie radicali robotiche